Logoterapia

Condividi:
Psicoterapia \ Psicoterapie Applicate

Logoterapia

La Logoterapia e l'analisi esistenziale di Viktor Emil Viktor Frankl
A cura di Pasquale Riccardi

La logoterapia e l’Analisi esistenziale frankliana rientra, come movimento di psicologia e psicoterapia, nell’ambito della psicologia umanistica-esistenziale, considerata, quest’ultima come la “terza forza” della psicologia dopo la psicoanalisi e la psicologia cognitiva comportamentale. Gli autori più significativi della corrente umanistico-esistenziali sono Rollo May, Gordon Allport, Herman Feifel, Abraham Maslow, Carl Rogers, Victor Frankl, Thomas Gordon. Ogni forza o corrente psicologica ha una considerazione visione dell’uomo, ad esempio per la prima forza (psicoanalisi) è l’inconscio l’aspetto determinante ogni movimento e atteggiamento, e per questo la posizione è “determinista”; per la seconda forza (comportamentista) l’uomo è un organismo che reagisce agli stimoli esterni, assumendo una posizione paradigmatica  “meccanicistica” rappresentata da stimolo, organismo e risposta (S-O-R); infine per la terza forza (umanistica-esistenziale) l’uomo è orientato alla crescita, considerando e oltrepassando il determinismo e il meccanicismo, è tendente a realizzare le proprie potenzialità. Questa tendenza è meglio specificata dal concetto di Carl Rogers come “tendenza attualizzante”; da Abram Maslow circa il principio di “autorealizzazione”; da Eric Berne attraverso il concetto di Physis, quale forza curativa della natura che eternamente crea cose nuove e perfeziona quelle esistenti. Principio que3si molto visino all’antropologia cristiana cattolica con il concetto di tendenza alla perfezione: “Voi siate perfetti come è perfetto il Padre vostro celeste” (Mt 5,43). Infine e non ultimo si contraddistingue Viktor Emil Frankl per il concetto di autotrascendenza che rappresenta l’elemento, spiccatamente ed esclusivamente, umano che per effetto collaterale dà all’uomo la realizzazione e il senso dell’esistenza. È la capacità, esclusivamente umana, dice Frankl, di andare oltre se stessi, di non rimanere ancorati su di sé, sull’io, ma di guardarsi dal di fuori e scoprire il tu; un tu che può essere una persona, un compito, un lavoro da realizzare, la creazione di qualcosa il superamento di un sintomo.

L’uomo, pertanto, e solo l’uomo, nella visione della logoterapia e analisi esistenziale Frankliana è capace di uscire da se stesso, dal suo solipsismo, dal proprio egoismo per mezzo dell’apertura all’altro, al prossimo al tu e all’amore. Realizzando al contempo il principio evangelico dell’amore: ama il prossimo tuo come te stesso. L’intervento del logoterapeuta è stimolare l’uomo a trascendersi, affinché trovi un senso nella sua esistenza, quel senso che dà significato alla sua vita.

Le fondamenta antropologiche della Logoterapia e Analisi Esistenziale Frankliana

Se l’intervento del logoterapeuta è teso a far ri-trovare un senso e un significato della propria vita le fondamenta antropologiche si strutturano intorno dell’uomo Ogni modello di psicoterapia ha come base una considerazione di chi è l’uomo e come agisce. Per la logoterapia l’assunto fondamentale è l’uomo in quanto essere che decide, che sceglie che si orienta verso la vita per renderla significativa. Una “vita significativa” per Frankl è una vita ricca di compiti; dove il compito è nient’altro che un appello alla propria capacità di rispondere ad un problema. NE deriva che nell’ottica frankliana ogni realtà nasconde un senso, e la vita non cessa mai di trovarlo attraverso un significato da attuare e da vivere.  

Se il compito del logoterapeuta è aiutare la persona a scoprire il proprio senso della vita, non può non considerare la sua dignità e la sua libertà nell’accettare le proprie responsabilità. Fanno da figura, nell’aiuto alla persona, l’attualizzazione e la riscoperta nel trovare ed attualizzare i valori. Ed è qui che subentra l’altro caposaldo della tesi frankliana; l’atteggiamento verso i valori che sono:

di creazione
di esperienza
di atteggiamento

 
I primi (valori di creazione) consistono in ciò che egli fa, nell’opera che crea, e quindi nel lavoro. Si realizzano attraverso le attività (lavoro o hobby), di cui l’uomo da qualcosa di sé al mondo. Di essi ciò che è importante non è il tipo di lavoro o attività ma la motivazione per ciò che si fa.


I secondi (valori di esperienza) sono costituiti da ciò che la persona sperimenta e vive, amando pertanto qualcosa o qualcuno. Si realizzano prendendo qualcosa, in esperienza, dal mondo esterno contemplando la natura, un tramonto, una musica, una persona amata. Ciò che è importante è il soffermarsi su ciò che si riceve gratuitamente dal mondo.


I terzi (valori di atteggiamento) subentrano quando la persona si trova di fronte a situazioni che non può cambiare e pensa che sia tutto finito, in realtà non è tutto finito perché rimane ancora la possibilità di trasformare il proprio atteggiamento verso il destino. Si realizzano nel corso d’esperienze che vengono definite della tragica triade dell’esistenza umana, formata dal dolore, dalla colpa e dalla morte: “Il dolore si può trasformare in prestazione, la colpa in elevazione, la transitorietà dell’esistenza umana in stimolo per un agire responsabile” (Frankl 2000). 

I valori d’atteggiamento sono i più elevati in quanto determinano un processo di crescita, che si realizza quando pur non potendo godere delle cose, si può sempre riuscire ad avere il giusto atteggiamento verso esse. 

E’ in questo caso che la vita non è mai priva di significato, e anche nelle situazioni di vita più negativa (sofferenza colpa e morte) possono emergere dei significati. Dice Frankl: ”…il significato è qualcosa da scoprire, ma non da creare, esso non può essere dato, deve essere trovato.”

 

Antropologia Tridimensionalità dell’essere umano

Nella concezione della Logoterapia l’uomo è una “…unità a tre dimensioni” in stretto legame. Oltre la dimensione fisica e la dimensione psichica, una terza dimensione, si affianca, ed è definita “dimensione spirituale” o “noetica” (noetico deriva da nous, che in greco significa spirito, parola che dà senso).


Mentre la dimensione fisica è relativa agli aspetti somatici, biologici, genetici e in questa dimensione rientrano le patologia a genesi somatica; La dimensione psichica comprende le funzioni psichiche, le doti intellettuali, le emozioni, i desideri e i bisogni, i modelli di comportamento e rientrano in esse le patologie a componente psicologica, depressioni psicologiche ansie, attacchi di panico senza correlati organici; La dimensione noetica è unica e comprende tutte quelle manifestazioni che non rientrano nella patologia somatica, psichica o psicosomatica come la volontà, l’intenzionalità, la decisionalità. Questa dimensione può essere il valore aggiunto dell’uomo per reagire ad ogni situazione.


È per mezzo della dimensione spirituale che si può attuare l’atto di elevazione; andare oltre se stessi e dirigersi, aprirsi verso qualcosa, o qualcuno. Per comprendere la dimensione noetica nell’uomo Frankl ha utilizzato la seguente metafora: “…un aeroplano non cessa d’essere aereo quando si posa al suolo, ma la sua vera natura d’aeroplano si manifesta solo quando è in volo”. Così parallelamente “…l’uomo non cessa d’essere uomo quando si muove sul piano psicofisico e risponde a bisogni o pulsioni, ma la sua vera natura d’uomo diventa manifesta solo quando s’innalza nella dimensione noetica”. Ciò che risulta importante della terza dimensione spirituale è che in essa contiene una forza motrice, una volontà che non subisce condizionamenti di alcunché

 

La clinica

Il logoterapeuta non si concentra sulla patologia ma sui punti di forza per poterla oltrepassare servendosi di tecniche specifiche e aspecifiche. Tecniche principali sono: l’intenzione paradossa e la dereflessione. Sono applicate quando una persona è troppo concentrata su di sé, vive l’ansia di attesa collegata al sintomo e contemporaneamente la persona è continuamente orientata a cercare di controllare i sintomi (reali o presunti) che prova su di sé.


L’intenzione paradossa

ha come intendo produrre un’inversione dell’atteggiamento del paziente nei confronti delle sue paure o dei suoi sintomi. Fa perno sulla capacità di autodistanziamento stimolando il paziente a prendere distanza da sé, o meglio dalle sue nevrosi ed elevandosi nella dimensione noetica. Il principio è sostituire alla paura il desiderio del sintomo, da confondere con la prescrizione del sintomo. Serve ad eliminare l’ansia di attesa e ridurre la paura del sintomo.  Ad esempio nella persona che teme di arrossire in pubblico si suggerisce di arrossire quanto più è possibile. Può essere inserita in altri contesti di tecniche quali il training di autogeno, o altre tecniche cognitivo comportamentali. 


Dereflessione

ha come intendo spostare l’attenzione del paziente da sé per questo fa perno sulla capacità di autotrascendenza.
La dereflessione viene applicata dove esiste iperiflessione ossia quando un paziente lotta con il sintomo stesso. Ad esempio nell’insonnia quando un paziente lotta per dormire o nell’impotenza sessuale quando un paziente lotta contro la paura dell’impotenza. Si sposta l’attenzione dal sintomo all’esterno.


In sintesi per la logoterapia e analisi esistenziale Frankliana, l’uomo è una unità, un tutto psico-fisico-spirituale. L’essenza della sua esistenza si trova nella capacità di  autotrascendimento, in quanto essere uomo vuol dire essere sempre rivolto verso qualcosa o verso qualcuno.  L’uomo che si apre all’esterno raggiunge il mondo, fatto di esseri umani e significati da realizzare. L’autenticità della vita è proprio nella capacità esclusivamente dell’essere umano di autotrascendersi per mezzo della libertà della volontà, la volontà di significato e il significato della vita. 

 


Bibliografia

Logoterapia e analisi esistenziale, V. E. Frankl, a cura di Eugenio Fizzotti, Morcelliana, Brescia, 2001 

Teoria e terapia delle nevrosi, V. E. Frankl,a cura di E. Fizzotti, Morcelliana, Brescia, 2001  

Chi ha un perché nella vita…Teoria e pratica della logoterapia, a cura di E. Fizzotti, LAS, Roma,1993

Uno psicologo nei lager,  V. E. Frankl, Prefazioni di G.W. Allport, G.B. Torellò, G. Marcel, ARES, Milano, 2000 

Dio nell’inconscio. Psicoterapia e religione, Prefazione di E. Fizzotti, Morcelliana, Brescia, 2000 

Homo patiens. Soffrire con dignità, V.E. Frankl,Editoriale di E. Fizzotti, Queriniana, Brescia 1998

Senso e valori per l’esistenza. La risposta della logoterapia, V.E. Frankl, Pref.ne di E. Fizzotti, Città N., Roma, 1998 

Dare un senso alla vita, Elisabeth Lukas, Cittadella Editrice, Assisi,1983

In principio era il senso. Dalla psicoanalisi alla logoterapia, (con F. Kreuzer) Editoriale di E. Fizzotti, Queriniana, Brescia, 1995

Logoterapia per tutti. Guida teorico-pratica per chi cerca il senso della vita, E. Fizzotti, Rubbettino Editore, Catanzaro, 2002

Dalla sofferenza alla crescita. V. Frankl Uno psichiatra per l’arte del vivere, P. Riccardi ed, Spring Caserta, 2011

Psicologia esistenziale, a cura di Rollo May ed. Astrolabio 1970


Counselling

Coaching
Consulente Familiare
Pastoral Counselling

Formazione

Scuola Alunni e Insegnanti
Psicologia e Spiritualità
Centro per le coppie e famiglie
Centro per l'età evolutiva
Formazione Psicoterapia

Disturbi e Patologie

Difficolta’ E Disturbi Della Coppia
Difficolta’ E Distrubi Della Famiglia
Disturbo Ossessivo Compulsivo
Fobia Sociale
Insonnia
Disturbo Da Stress Post Traumatico
Abuso Sessuale E Pedofilia
Dca Anoressia E Bulimia
Attacchi Di Panico E Agorafobia
Disturbi Dell’Umore Depressione
Dipendenza Internet Addiction
Elaborazione Lutto Traumatico

Psicoterapia

Difficoltà e disturbi della coppia
Difficoltà e disturbi della famiglia
Psicoterapie

Psicoterapie Applicate

Atsc: Analisi Transazionale Socio-Cognitiva
Mbsr-Mbct: Mindfulness
Schema Terapy
Sistemico-Relazionale
Emdr Eye Movement Desensitization And Reprocessing
Cognitivo-Comportamentale
Teoria Dell’Attaccamento Ed Approccio Evoluzionistico
Dbt: Dialectical Behavior Therapy
Modello Interpersonale Depressione
Modello Rogersiano
Modello Gestaltico

Psicotraumatologia e Psicodiagnostica

Master In Pscitotraumatologia
Master In Psicodiagnostica

Training, Gruppi e Corsi

Dbt: Dialectical Behavior Therapy Per Adulti
Dbt: Skill Training Dbt Per Adulti
Dbt: Skill Training Dbt Per Adolescenti
Training Per Coppie
Training Per La Genitorialità
Training Assertività
Psicoterapia Individuale E Di Gruppo Per Adolescenti Depressi
Training Per La Gestione Dell’Ansia
Corsi Di Mindfulness E Meditazione
Gruppo Di Sviluppo Della Personalità
Gruppo Di Elaborazione Del Lutto
Benessere Psicofisico